Il mondo impersonale del minimalismo, articolato in uno spazio con regole precise e proprie del mondo razionale, si compone di forme primarie e semplici, moduli geometrici e regolari, perfetti e cristallini; la purezza formale del minimalismo, scevra da ogni influenza personale e soggettiva, ha ispirato la mia collezione per la Primavera-Estate 2014. Le linee semplificate e dai tratti rigorosi, nascono dalla combinazione di capi tradizionali e una loro visione moderna, accompagnati da una tavola cromatica ridotta a colori neutri e desaturati. Scelta anche dettata dall’utilizzo di un processo di origini antiche con il quale sono stati trattati i capi, la tintura naturale, che prevede l’uso di sostanze vegetali o animali per la colorazione dei tessuti. Una purezza quasi assoluta dunque, a cui contribuiscono materie prime naturali come i crepe georgette e i crepe romain di mano serica, il batista e il popeline di cotone o la leggera mussolina. Un lieve accento naturale dato dai tessuti dalla mano grezza come il lino e la canapa si esprimono insieme a fibre di seta, raffinate ed eleganti, creando un giusto equilibrio materico. I capi, dal taglio classico, sono strutturati su idee derivanti dal mondo della camiceria filtrate da una visione moderna e minimale del vivere l’abbigliamento, accentuandone lo spirito pratico e funzionale e al contempo elegante e raffinato.
Hanno collaborato: Fotografia Andrea Cassamagnago, Make Up Sara Pedrazzetti, Modella Chiara Corridori @ Elite Model Milano, Location Brand New Gallery, Milano, Artista Nicolas Deshayes. Info: trapaneseluca@gmail.com