Per la creazione di questa collezione sono partito dal presupposto che l’uomo e la natura sempre più spesso coesistono in continua tensione, dove degrado e sopravvivenza sono la conseguenza dalle azioni auto-distruttive e futili dell’uomo.
Dopo aver scattato e selezionato una serie di foto che evidenziassero il contrasto che l’uomo riesce a creare con la natura, e viceversa, ho sviluppato la mia collezione di tessuti sia a telaio – armatura a tela o a saia, pied-de-poule, tartan e astrazioni – che a ricamo – applicazioni, tie-dye, perline e punti smock – per ogni scatto.
Per i telai ho tinto i filati ispirandomi alla paletta colori delle foto, ma per i ricami la ricerca è stata anche ispirata allo stile di diverse correnti artistiche come il realismo (vespa rossa), l’astrattismo (fioraio e schizzo di celeste sull’asfalto), l’espressionismo astratto (mercato della frutta), la pop-art (fragola) e il futurismo (vespa arancione).
Ho amato molto creare questa collezione perché rappresenta l’essenza della mia ispirazione artistica e ideologica.
Fabio Perra è nato a Cagliari nel 1997 ed è interessato di arte e moda da sempre.