Emanuele, che cos’è per te la creatività?
La creatività, per me, è un filtro attraverso cui la realtà viene presentata da una prospettiva diversa e da un punto di vista innovativo.
La creatività è unire elementi esistenti con connessioni nuove che siano utili.
Qual è l’approccio creativo nel tuo lavoro?
Il mio lavoro attinge da ambiti diversi per riadattare gli elementi e combinarli, creando nuove idee di capi. Le linee rigorose di un edificio in cemento armato diventano allora linee guida per la progettazione di un capo spalla e così via.
E il filo conduttore in questi studi?
L’elemento di coerenza tra le tavole è dato dall’introduzione di elementi materici tridimensionali, quali tessuti applicati, carte e ricami. L’applicazione di questi elementi diventa così il fil rouge che accompagna la narrazione.